Multa per gli over 50 non vaccinati, spiegata dall’ avv. Camilla Signorini

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Come difendersi dalla multa per gli over 50 , per l’ obbligo vaccinale , alcuni consigli  spiegati dall’ avvocato Camilla Signorini     del foro di Mantova .   la multa non arriva  subito, la legge prevede che arriva prima un avviso  e ci sono quindi  due possibilità, produrre un esenzione o  dichiarare un legittimo impedimento e quindi bisogna  aprire una vertenza con l’ asl  per oggettivo impedimento,

Un esempio di legittimo impedimento potrebbe essere anche quello che il tuo dottore non rilascia la ricetta medica come previsto ad esempio suI bugiardinI dei vaccinI. la scheda tecnica della pfizer alla pagina n 66 troverete che il farmaco va somministrato sotto prescrizione medica quindi è il vostro medico che deve fare la richiesta. Oppure l’ oggettivo impedimento lo si documenta andando al centro vaccinale richiedendo prescrizione medica dal medico vaccinatore che sicuramente rifiuta di farlo possibilmente con un testimone possibilmente pure registrando la conversazione. Non lo faranno mai altrimenti se vi succede qualcosa lui sarà il diretto responsabile

Questo potrebbe essere un legittimo impedimento

 A questo punto  si apre una vertenza tra voi e l’ Asl  e in questo periodo , non c’è l’ obbligo perché siete in periodo di vertenza  quindi se ad esempio sul lavoro vi chiedono il green pass voi potete produrre i documenti che siete in vertenza , Se per caso l’ Asl non gli piace, allora vi arriverà la  multa  conviene fare opposizione  e quindi in base al principio giuridico in dubbio pro.reo   in questo periodo di opposizione al giudice di pace , voi potete sostenere che stanno decidendo . il ricorso puo durare anche   2 anni e mezzo, quindi per due anni e mezzo voi siete a posto  

Lascia un commento